Monica Mutti (Brescia)


Agosto 2010.
VIAGGIO IN THAILANDIA (due famiglie con ragazzi dai 7 ai 16 anni)
Il viaggio è un’esperienza unica per chi ne coglie la forza dirompente della scoperta.
Per chi viaggiando conosce nuovi posti, nuove persone, ed attraverso quest’esperienza scopre sempre un po’ più di sé. Viaggiare con i propri figli, ancor più se bambini, amplifica la sensazione inebriante della scoperta perché ad ogni angolo c’è una nuova avventura.L’oriente è stata una magnifica sorpresa, la Thailandia una splendida esperienza. Un viaggio come al solito organizzato da tempo, pianificato e goduto già diversi mesi prima della partenza anche con qualche timore francamente rivelatosi infondato.
La Thailandia è un paese meraviglioso, una natura dai colori splendidi, luoghi affascinanti , ricchi di storia e spiritualità.
La sua gente una rivelazione: la disponibilità e la gentilezza che abbiamo toccato con mano spesso ci hanno lasciato senza parole. Per la nostra esperienza ed i luoghi da noi visitati, da non perdere: il Nord: Chiang Mai, Chiang Rai ed il triangolo d’oro; un giro al mercato notturno di Bangkok; Ayutthaya e Sukhothai; un trekking con gli elefanti e un po’ di mare sulla spiaggia di Chaweng a Ko Samui. Lo shopping in Thailandia è un pegno che va pagato: impressionante. Partite pure “leggeri” avrete solo l’imbarazzo della scelta!Un consiglio spassionato da chi del fai da te ha fatto un must: per ottenere il massimo da un viaggio in oriente è consigliabile affidarsi a chi, dei luoghi che intendete visitare, conosce dettagli e segreti, a chi può consigliare come ottimizzare tempi e percorsi: affidatevi a Guido, paziente amico che ha saputo rispondere alle esigenze non sempre semplici di un gruppo eterogeneo e variegato come il nostro, accontentando tutti ed offrendo soluzioni economiche senza trascurare la qualità delle strutture. Non sottovalutate l’idea di avere con voi una guida locale, usufruirete di un sapiente alleato in grado di farvi cogliere sfumature difficilmente accessibili diversamente. Considerate inoltre che la comunicazione può essere non sempre agevole.
Oriental and Beyond si è rivelato un prezioso alleato nella costruzione di un viaggio che ci porteremo negli occhi, nella mente e nel cuore.
Grazie